Fra i 5 film che ho proposto questo è probabilmente il più iconico e conosciuto, ma ho voluto comunque inserirlo per sollecitare chi non l’ha mai visto a farlo almeno una volta.
Ritorno al Futuro è un lungometraggio del 1985, primo di una celebre trilogia, che narra la storia di Marty McFly, un adolescente svogliato ma coraggioso amico di Emmett Brown, detto “Doc”, uno scienziato che ha progettato una macchina del tempo, modificando una DeLorean. La sera in cui Doc mostra la sua scoperta al ragazzo, un gruppo di terroristi accorre nel luogo e uccide lo scienziato, e Marty fuggendo con l’auto viene inavvertitamente spedito indietro nel tempo, nel 1955, dove rimane momentaneamente bloccato. Da qui in poi l’obiettivo del ragazzo sarà quello di cercare il giovane Doc per avvertirlo di quanto accadrà nel futuro, ma dovrà stare molto attento a non interferire con il suo passato.
Non ci sono molte parole per aggettivare questo film, se non iconico, o incredibile. Ha letteralmente segnato un’epoca grazie alle sue scene cult, all’epicità dei dialoghi, alla genialità della sceneggiatura; per non parlare del montaggio sonoro, che ha vinto il premio Oscar nel 1986. Altrettanto iconiche sono le altre 2 pellicole della trilogia, e sono certo che dopo aver visto visto questo film non potrete fare a meno di vedere i 2 sequel.